COME SI SCRIVE UN FILM?

11/Ago/2023 | Cinema e dintorni

3 SEGRETI PER UN FILM DI SUCCESSO

 

Prima di rispondere alla domanda: “Come si scrive un film?” dobbiamo chiederci prima una cosa fondamentale e cioè: “quello che voglio raccontare è davvero qualcosa che può fornire un punto di vista nuovo o diverso sul tema che voglio trattare”?

Bene, se la risposta è affermativa, possiamo procedere con la seconda parte del percorso, cioè scrivere una buona sceneggiatura, già, ma come si scrive una buona sceneggiatura?

Qui davvero le risposte potrebbero essere molte, ma mi limiterò a fornire quella più utile.

 

IL RUOLO DELLO SCENEGGIATORE

 

Per scrivere una buona sceneggiatura, occorre essere dei Visionari!

Si, avete letto bene, perchè la sceneggiatura è un’avventura onirica che viene tradotta dallo sceneggiatore, con un tecnicismo letterario, in cui dal foglio bianco, prende vita una storia con personaggi, situazioni, ambienti e dialoghi che prima non esistevano, se non nella vostra testa!

Lo sceneggiatore è il regista sulla carta, prima ancora che lo sia il regista!

La scrittura cinematografica, la sceneggiatura, è un tecnicismo che si può imparare, attraverso scuole, insegnanti, libri o corsi, ma…

… quello che nessuna scuola o corso vi potrà insegnare è come rendere la sceneggiatura una buona sceneggiatura!

La mia personale visione per una buona sceneggiatura è molto semplice, che è quella che uso sempre quando scrivo, rendere le scene sempre il più emozionanti possibili per lo spettatore.

Ecco il segreto più importante di tutti!

Dovete di volta in volta, scena dopo scena, immaginare quello che volete raccontare, e dovete trovare un modo visivo per rendere la scena più spiazzante ed accattivante possibile!

Bisogna sempre stupire lo spettatore ed invogliarlo a continuare a guardare il film per vedere come va a finire!

Sembra una cosa difficile, ma man mano che farete esercizio su questo, diventerà imprescindibile per voi fare diversamente!

Ecco quindi i tre segreti per un film di successo:

  1. Il punto di vista, deve essere originale e nuovo
  2. Scrivere una buona sceneggiatura
  3. Scrivere la sceneggiatura nel modo più accattivante possibile per chi la guarderà!

In un prossimo articolo parleremo della seconda parte della fase di un film, cioè della regia.

Leggi  il nuovo articolo sulla gestione del set, il ruolo del regista a questo link:

https://www.emanuelaraffaeli.it/come-si-dirige-un-film/

 

 

Ultimi articoli

COME SCRIVERE UN GRANDE FILM

COME SCRIVERE UN GRANDE FILM

COME SCRIVERE UNA GRANDE SCENEGGIATURA   I due testi di riferimento, i due capisaldi per ogni sceneggiatore, che vuole imparare a scrivere un grande film, sono due: Come scrivere una grande sceneggiatura di Linda Seger di Dino Audino Editore Il viaggio dell'eroe...

leggi tutto
COME SI DIRIGE UN FILM?

COME SI DIRIGE UN FILM?

COME SI GESTISCE UN SET CINEMATOGRAFICO?   Nel precedente articolo abbiamo visto come si scrive un film, ora vediamo come si dirige un film, cioè quando poi dalla parte di scrittura si passa a quella pratica di realizzazione, la regia. IL RUOLO DEL REGISTA  ...

leggi tutto
MILANO M4 LINATE – SAN BABILA

MILANO M4 LINATE – SAN BABILA

MILANO M4 LINATE - SAN BABILA   A Milano il 05.07.2023 è stata inaugurata la tratta Linate - San Babila, della nuova metro Blu M4. La nuova tratta Linante - San Babila collega l’aeroporto di Linate al centro di Milano, San Babila, agevolando moltissimo il...

leggi tutto
Autrice, sceneggiatrice e regista indipendente Milano.

Regista, Autrice e Sceneggiatrice Indipendente Milano.

Tutti diritti riservati ®2025

Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

Social

Youtube

Instagram

Twitter